Cosa visitare
I dintorni offrono molteplici occasioni di visita, tante attività ed eventi presenti nella maggior parte dell’anno, inoltre le località famose sono facilmente raggiungibili in giornata
Castelli e borghi medievali della Lunigiana
Per immergersi nel medioevo, a due passi da Fivizzano, c’è il bellissimo borgo e castello della Verrucola. Vi consigliamo inoltre un giro tra i borghi quali Filetto, Ponticello, Bagnone, Mulazzo ,Granagola e Pontremoli ricchi di storia e fascino che durante il periodo estivo ospitano Mercati Medievali, rievocazione di storie e mestieri.
Segnaliamo anche una visita al Castello dell’Aquila con la storia affascinante del misterioso cavaliere… qui è possible su prenotazione partecipare a diversi eventi a calendario..


Il Mare
Tra la mezz’ora e i quaranta minuti si può raggiungere facilmente anche il mare dalle Cinque Terre alla Versilia. Ci vogliono 40 minuti per arrivare a Lerici e a San Terenzo, piccole perle liguri con un passato tutto da scoprire. Oppure dal porto di La Spezia è possibile prendere il caratteristico traghetto (oppure noleggiare una barca) che vi condurrà fino a Portovenere e alle splendide Cinque Terre. Comodissimo anche il treno che parte da Aulla e in poco più di mezz’ora raggiunge Monterosso, ultimo paesino delle Cinque Terre
Qui potete optare per bagni di sole e di mare, oppure, consultando le guide disponibili da noi, percorrere uno dei tanti sentieri con scorci sul mare tra Montemarcello, Fiascherino e Tellaro.
Cultura e Città d’Arte
Fivizzano, che conserva i segni della dominazione Medicea, è la tra le città dove si stamparono i primi libri al mondo, i cosidetti incunaboli. Nel centro storico, oltre al giro delle mura a piedi, consigliamo la visita dentro ostello degli Agostiniani alla sala dei libri antichi e al museo Edmondo Bernacca. Oltre a Fivizzano con l’automobile è possibile raggiungere in giornata Pisa, Lucca, Carrara, Firenze e Pietrasanta. Anche il treno che parte da Aulla offre molte possibilità. Da una stazione a 10 minuti di auto, Rometta, è possibile raggiungere e visitare in giornata la città di Lucca

